+39 02 9965 086 bltende@bltende.it
Tendaggi

Tendaggi

TENDAGGI E TEND….ENZE  PER L’INTERNO

Stile, qualità, artigianalità sono le strade che percorriamo. Il tendaggio ci descrive e ci rende riconoscibili e allo stesso tempo unici.

Rifacendoci a questi pochi ma essenziali concetti, scegliamo aziende che certificano il “MADE IN ITALY”  e il “TENDAGGIO ITALIANO” con una produzione fatta interamente sul territorio nazionale, perché siamo certi che all’interno di un ambiente dove abitare, si debba  poter dare un tocco di personalità e arredare con gusto per soddisfare lo stile delle persone che lo vivono quotidianamente.

Possiamo seguire lo stile classico con organze ricamate, la freschezza e modernità del lino, l’eleganza e le trasparenze della seta, esaltate da scorritenda dalle linee accattivanti e di tendenza, che daranno un tocco unico e funzionale ai vostri ambienti.

Le doppie tende arricciate, il movimento a onda, i pacchetti steccati…. soluzioni diverse per gusti diversi dove ognuno potrà trovare il giusto compromesso tra praticità e unicità!

Le innumerevoli tirelle che rappresentano collezioni costantemente aggiornate di tessiture italiane, presenti nello show-room, potranno aiutarvi nella scelta con abbinamenti personalizzabili.

 

DA UN FILO NASCE UN SOGNO:

LE VOSTRE TENDE, LA NOSTRA ARTE

 

RULLI, VENEZIANE E TENDE  VERTICALI 

Negli anni le tende a rullo hanno trovato sempre più spazio tra le tende da interno grazie alla loro forma squadrata e lineare, che ben si sposa con l’arredamento moderno sempre più minimale e informale. Completano l’innovazione del prodotto i tessuti screen resi sempre più morbidi,  performanti  e adatti a moderare l’intensità della luce e del calore nell’ambiente.

La costante ricerca di materiali innovativi e all’avanguardia, fanno delle tende tecniche la soluzione ideale per un controllo totale  della luce e ottenere anche un discreto risparmio energetico strizzando l’occhio all’ambiente.

Nuovi design, massima funzionalità e atteggiamento GREEN!

Forniamo ed installiamo veneziane da balcone 50 e 35 mm oltre a  quelle classiche da 15 o 25 mm, consigliati a chi vuole oscurare ma non vuole perdere luminosità, a chi vuole un confort termico senza utilizzare i soliti sistemi. indicati sia per gli ambienti privati che pubblici.

 

Zanzariere

Zanzariere

ZANZARIERE

 

La  zanzariera è il modo più naturale ed efficace per proteggersi dagli insetti.

I nostri obiettivi sono semplicità di installazione e facilità di utilizzo.

Fra le qualità che abbiamo ricercato nelle zanzariere, oltre alla cura dell’estetica, è l’ampia gamma di reti utilizzabili e la facilità di posa in opera che permette di ridurre il numero di fori nelle pareti e nelle soglie.

Tutto questo, lo abbiamo trovato in PALAGINA ZANZARIERE che, grazie alla pluriennale  esperienza nel settore, ci permette di  proporre una sempre più ampia gamma di prodotti, capaci di dare sempre la risposta più adatta alle richieste della clientela.

La zanzariera SINTESI è sicuramente il progetto più ambizioso targato Palagina.
Anni di ricerca e sviluppo hanno permesso di produrre un sistema davvero innovativo, semplice da usare, robusto e di facile installazione.
Con il suo brevetto, Sintesi si propone come il nuovo punto di riferimento sul mercato del settore delle zanzariere.

Zanzariere con avvolgimento a molla ad apertura verticale, laterale e bi-laterale, cassonetti e guide a pavimento di minime dimensioni, che garantiscono l’installazione nella quasi totalità delle finestre e zanzariere  dalle grandi dimensioni che permettono di proteggere dagli insetti anche portici e balconi.
A questo proposito, le zanzariere con tecnologia ZIP, motorizzate o ad argano, si distinguono per performance e cura dell’estetica.
Le tende ZIP chiudono gli ambienti, garantiscono una tenuta all’acqua e una grandiosa trattenuta al vento, in alcuni casi certificata fino a classe 6 al vento.
Possono  essere dotate di sganci Quick-Lock, che garantiscono la tensione del telo.

 

 

ZANZARIERE PLISSETTATE

 

Con il minimo ingombro, la zanzariera plissé, è la soluzione ideale per quegli spazi dove fino a qualche anno fa era impensabile inserire una zanzariera con telaio. Infatti, grazie all’assenza di meccanismi e cassonetti, le plissé funzionano sempre, anche dopo lunghi periodi di inattività.

È un sistema sicuro per bambini ed animali, in quanto, l’assenza della molla di richiamo rende il prodotto docile e funzionale.
Scorrevolezza fluida e design accattivante, rendono questo prodotto un elemento d’arredo oltre che una semplice zanzariera. Gli ingombri variano dai 45 mm ai 13 mm.

 

Tende da sole

Tende da sole

TENDE A BRACCI

 

Dietro la semplicità lineare delle tende da sole a bracci estensibili Gibus ci sono tecnologie e materiali che garantiscono sicurezza, durata e un funzionamento perfetto. Sempre. Nelle tende a bracci il telo è avvolto attorno a un tubo d’acciaio. Nei modelli dotati di cassonetto, questo accoglie il telo e le meccaniche di movimentazione, proteggendoli dagli agenti atmosferici e corrosivi. Se piove, il frontale consente all’acqua di defluire dai tappi laterali.

La raffinatezza del design gioca sui dettagli: un frontale diamantato, o arrotondato, o squadrato. E un ventaglio di colori tra cui scegliere perché la tenda stia bene ovunque decidiate di metterla. A soffitto o a parete, le tende da sole a bracci Gibus sono facilissime da installare.

Aperta, offre il sollievo dell’ombra. Chiusa, la tenda da sole a bracci scompare alla vista, ben protetta dall’azione delle intemperie.

 

TENDE A CADUTA

 

Finestre, portici, vetrate: una tenda da sole a caduta di Gibus scherma dal sole gli elementi esterni con l’eleganza dei dettagli, l’originalità dei colori, l’apporto della sapienza artigianale dove la personalizzazione diventa importante, come per negozi o hotel.

Come tutti i prodotti Gibus, anche le tende a caduta verticale sono di materiali resistenti, solidi, sicuri. Dal funzionamento sempre perfetto. Anche in spazi o architetture particolari, si installano con facilità.

L’intera gamma di tende da sole a caduta Gibus offre tante componenti tecnologiche tra cui scegliere. Il cassonetto che a tenda chiusa raccoglie il telo, come in Teka. In nicchie e porticati, già protetti, per avvolgere il telo basta un rullo. In alcune tende da sole a caduta il telo scorre su guide laterali in alluminio o su cavi in acciaio. Oppure è a caduta libera e si àncora direttamente al pavimento o alla ringhiera attraverso magneti.

Nella linea di tende a caduta Tolo il design minimale nasconde alla vista tutte le componenti tecnologiche e si declina in cinque modelli. Ognuno, una diversa tecnologia di apertura e chiusura del telo:

frontale guidato da cavi in acciaio
frontale in caduta libera
braccetti fissati alla parete
frontale guidato lateralmente da guide in alluminio
braccetti che scorrono su guide in alluminio.

CAPPOTTINE

 

Che impreziosiscano la facciata di un negozio, un ristorante, una villa o un palazzo, le tende da sole a cappottina sono un vero classico per esterni. Ma un classico versatile, disponibile in 6 modelli:

  • base
  • compasso
  • proporzionale
  • tondo
  • semitondo
  • raggiato

Una cappottina, che può arrivare a 6 metri di larghezza, è un complemento di arredo da esterno che esprime personalità e rafforza un brand.

I tessuti – con la resistenza del poliestere – sono disponibili in tanti colori, così come tanti sono i colori, disegni e modelli per la mantovana. E non c’è limite alla personalizzazione delle cappottine: figure, scritte e loghi perché l’esterno del negozio sia inconfondibile, anche da lontano.

Bellezza, eleganza e stile, ma anche funzionalità e resistenza. Le tende a cappottina hanno una struttura in alluminio verniciato a polveri con processo di cromatazione per fissare meglio la vernice alla superficie. Un trattamento che protegge i meccanismi di movimentazione del telo e permette loro di resistere alla pioggia, ai raggi UV e alla corrosione da agenti aggressivi.

Il comando di serie è a fune, ma su richiesta è possibile avere il comando ad argano o motorizzato.

 

Pergole Gibus

Pergole Gibus

PERGOLE BIOCLIMATICHE

La pergola per eccellenza: personalizzabile in ogni dettaglio, progettata e installata da personale qualificato, un’opportunità di maggior comfort possibile grazie anche all’Ecobonus.

Le pergole bioclimatiche Gibus dialogano silenziosamente con la natura per offrirvi un benessere costante al mutare delle condizioni atmosferiche. Anche le più impercettibili. E con il minimo dispendio energetico.

Il segreto è nella copertura a lame orientabili: in rotazione leggermente aperta, creano una brezza sottile e piacevole e bloccano la luce diretta del sole; chiuse, riparano dalla pioggia, mentre l’acqua defluisce nei pluviali integrati.

Nelle pergole bioclimatiche Gibus il microclima è sempre quello ideale. La dimensione verticale completa quella orizzontale con la possibilità di integrarvi tutte le chiusure laterali Zip. La pergola si chiude da ogni lato con effetto ombreggiante per i mesi più caldi, o vetrato per godere della vista nei mesi più freddi.

Se dotata di tutti gli automatismi e di meccanismi motorizzati, la pergola bioclimatica si autoregola lasciandovi solo il piacere di vivere all’aperto quotidiani momenti speciali.

Se Med Twist è il modello base, adatto soprattutto all’estate, Med Varia permette di vivere all’aperto in tutte le stagioni, perché integra le chiusure avvolgibili Zip all’interno dei profili. Il risultato è un ambiente protetto da tende a caduta anche sui lati, proprio come una stanza: vetrate per l’inverno, teli ombreggianti per l’estate. E non dimentichiamo Med Joy: perfetta per il terrazzo e per i più diversi contesti d’uso grazie alla sue linee snelle e sottili.

Le pergole bioclimatiche concentrano la quintessenza delle ricerche tecnologiche di Gibus, che si esprimono in tre brevetti:

  • Side Seal per l’isolamento perimetrale della copertura
  • Twist Motion per la rotazione delle lame da 0 a 135°
  • Inner Guide per integrare le chiusure perimetrali Zip nella struttura del modello Med Varia.

In versione a isola o addossata, con la sua leggerezza ed essenzialità, la pergola bioclimatica concede al progettista estrema libertà creativa, in qualsiasi stile prenda forma.

 

PERGOLE INCLINATE 

Pergola è sinonimo di momenti speciali all’aria aperta, l’oggettificazione del concetto di benessere e piacere sostenibile; la soluzione progettata per il tuo comfort.

Le pergole Gibus si ispirano alla più semplice e antica struttura di protezione del mondo mediterraneo. Pergole addossate alla parete di un’architettura, o pergole a isola in un giardino, in riva al mare o a bordo piscina.
Pergole a 90°, che assecondano la linearità dell’orizzonte, o pergole inclinate, come parte armoniosa di un edificio.

La struttura è robusta e resistente, in alluminio verniciato a polveri; la copertura impacchettabile in PVC con frangitratta.

Nelle pergole bioclimatiche la copertura a lame orientabili regola il microclima in modo naturale: aperte, bloccano le radiazioni dirette del sole e creano una brezza leggera; chiuse, riparano dalla pioggia.

Tutte le pergole Gibus sono disponibili nelle soluzioni monomodulo e plurimodulo, con un numero personalizzabile di gambe portanti, per applicazioni su spazi di dimensioni diverse.

PERGOLE 90°

Con copertura impacchettabile, consentono di ritrarre il telo per lasciare spazio al sole qualora si voglia inondare di luce lo spazio sottostante.

La copertura, è realizzata in tessuto PVC oscurante, resistente agli UV e impermeabile, se completamente chiusa. La struttura è realizzata in alluminio come per gli altri prodotti Gibus: resistente e duratura, si caratterizza per le travi orizzontali, perpendicolari alle gambe, che non richiedono inclinazione per il drenaggio dell’acqua piovana. Infatti, la copertura drena l’acqua verso la struttura perimetrale, grazie al caratteristico sistema arcuato dei profili frangitratta di sostegno del telo.

Dal perimetro della struttura, tutto fluisce grazie alla grondaia di raccolta integrata nella cornice perimetrale e allo scarico a terra dell’acqua integrato nelle gambe. Per garantire il perfetto isolamento in caso di tempo avverso, la cornice perimetrale integra il sistema brevettato Anti-Splash, ovvero una sponda basculante che impedisce all’acqua di schizzare all’interno della pergola. Sempre per una maggiore durabilità della struttura e per garantirne un perfetto aspetto negli anni, i profili in alluminio estruso e pressofusioni di alluminio sono verniciate a polveri, mentre la viteria è in acciaio inox. Per usufruire di un luogo confortevole, poi, il cliente può scegliere una movimentazione con motore RTS o IO Home-control.

Una veranda aperta, un riparo dal sole in giardino o sul terrazzo, un nuovo luogo per vivere lo spazio aperto: qualsiasi sia il tuo sogno lo puoi realizzare. Le pergole Gibus rientrano in Edilizia Libera e non è necessario richiedere permessi comunali per installarle nella tua abitazione.

Puoi inoltre usufruire degli ecobonus attualmente un vigore per un maggior risparmio. A tal proposito visita la sezione dedicata!

PERSONALIZZARE LA VOSTRA PERGOLA CON GLI OPTIONAL DISPONIBILI:

 

Coperture

Chi ha già una pergola o un pergolato può completarli con una copertura Gibus: sono tende a falde impacchettabili in PVC, materiale che azzera la trasmissione del calore e della luce. Essenziali in estate, garantiscono durata nel tempo e resistenza a raggi UV, intemperie, sbalzi di temperatura, caldo e gelo. A richiesta, è possibile integrare nella cornice della pergola un tettuccio per la protezione del telo raccolto.

Chiusure laterali per pergole 

Trasformare una pergola in uno spazio riparato e abitabile anche nei mesi più freschi: ci pensano i riscaldatori e le vetrate frangivento Glisse e Skate. Per ripararla da pioggia, vento e polvere ci sono invece le tende a caduta con la tecnologia zip: la stagione detta il tessuto: ombreggiante, oscurante o zanzariera per l’estate, Cristal per l’inverno.

Sistema di scarico dell’acqua piovana

Non si vede, ma c’è. Completamente integrato nella struttura. Quando piove, la pendenza del telo fa confluire l’acqua nelle grondaie e quindi nelle gambe, per farla defluire dalle aperture alla base delle gambe portanti.

Pergole e illuminazione

Una pergola illuminata si vive giorno e notte. Tre soluzioni per l’illuminazione, regolabili e a basso consumo:

  • Led Linear, una barra led preassemblata applicabile sotto i frangitratta
  • Led Spot, integrati all’interno dei frangitratta
  • Led RGB, una una linea luminosa integrata che crea suggestivi effetti di colore nelle pergole bioclimatiche

Motorizzazioni e automatismi

Con i sistemi motorizzati e automatici dei pergolati basta un clic sul telecomando per aprire o chiudere il telo della copertura. Sono disponibili anche sensori per sole e vento, che stendono o riavvolgono il telo in base alle condizioni climatiche, e sistemi di avvolgimento manuali.

Impianti audio

Impianto audio bluetooth integrato all’interno delle pergole bioclimatiche.

Misting System

Il sistema di nebulizzazione integrato alle pergole per raffrescare i tuoi spazi outdoor in modo naturale.

Riscaldatori

Sistemi di riscaldamento di design, per vivere la pergola bioclimatica anche in autunno.